Regesto N° 158
Dettagli documento
Data cronologica 26/06/1936 - Data topica - Zurigo
Mittente regesto - Silone
Destinatario regesto - Mosbacher Eric e Gwenda
Regesto
Non ha partecipato al congresso di Parigi per la difesa della cultura, ma ha inviato una lettera di adesione; spiega di non aver partecipato perché espulso dalla Francia, ma anche perché i congressi, soprattutto quelli degli scrittori, non lo interessano. Trova che la classe degli scrittori in generale è qualche cosa di spregevole. Lui ha una grande stima di Brecht e di altri due o tre scrittori di sinistra e che una lettera non può essere sufficiente a descrivere l'impressione spaventosa avuta dai vari scrittori che ha potuto conoscere personalmente: i Barbusse, i Tucholski, i Toller, gli Herzog, i L. Frank, né una lettera è sufficiente per descrivere la bassezza morale della maggior parte degli scrittori di sinistra. Confessa che per sfuggire alla solitudine frequenta le manifestazioni sportive, i caffè e i ristoranti popolari dove incontra operai e contadini. Li informa che negli USA sta per essere pubblicato da Harper and Brother (Story Press) "Pane e vino", ma non ha ancora firmato il contratto.
Osservazioni documento
Non firmata. Fra. Dtl.
Indicazioni documento
L’Archivio Silone conservato presso il Centro Studi di Pescina é liberamente consultabile, ad eccezione del materiale non ancora riordinato ed inventariato e dei documenti considerati riservati o in cattivo stato di conservazione. La registrazione gratuita al sito permette l’accesso alla visone dei regesti. Una volta registrati, attraverso la vostra area personale, potrete richiedere l’accesso altre che ai singoli regesti anche alle relative unità archivistiche*.
Regesto di - Regesto di Sebastiana Ferrari e Martorano Di Cesare
Richiedi copie e autorizzazioni
5,00€