Regesto N° 529
Dettagli documento
Data cronologica 23/10/1938 - Data topica - Zurigo
Mittente regesto - Milano Paolo
Destinatario regesto - don Ignazio (Silone)
Regesto
Lo ringrazia per la presentazione alla Museumsgesellschaft. Ha letto il sunto della conferenza di Silone sulla letteratura italiana e ne condivide la tesi sul binomio "rettorica più violenza", gli rivolge però l'appunto di essersi fermato al 1930, omettendo la nuovissima "poesia ermetica" e di aver poco parlato della narrativa pura. Lo lascia dubbioso la conclusione di Silone sulla necessità per gli intellettuali di "cambiare di classe" rompendo con la tradizione aulica e cortigiana e cercare un contatto con il popolo. Prosegue sulla condizione degli intellettuali della propria generazione. Nel P.S. chiede quando uscirà “La scuola dei dittatori".
Osservazioni documento
Dtl. Il P.s. manoscritto.
Indicazioni documento
L’Archivio Silone conservato presso il Centro Studi di Pescina é liberamente consultabile, ad eccezione del materiale non ancora riordinato ed inventariato e dei documenti considerati riservati o in cattivo stato di conservazione. La registrazione gratuita al sito permette l’accesso alla visone dei regesti. Una volta registrati, attraverso la vostra area personale, potrete richiedere l’accesso altre che ai singoli regesti anche alle relative unità archivistiche*.
Regesto di - Regesto di Sebastiana Ferrari e Martorano Di Cesare
Richiedi copie e autorizzazioni
5,00€