Regesto N° 807

Dettagli documento

Data cronologica  30/10/1943  -   Data topica - Adliswil

Mittente regesto - Formenti Attilio

Destinatario regesto - Silone

Regesto

Ha potuto leggere alcune pagine di “Pane e vino”, non potrà purtroppo terminarlo perché il proprietario del libro ha ottenuto la liberazione. Gli sarebbe grato se potesse inviargli i suoi libri. Ad Adliswil dopo la partenza di Arcuno, Terracini ed altri compagni non è rimasto “nessuno dei nostri” e la maggior parte dei rifugiati nel campo è costituita da persone che hanno lasciato l’Italia per motivi razziali o per sottrarsi agli obblighi di leva. In tale ambiente “antipatico e deprimente” l’unico modo di reagire è studiare ed a tale proposito gli chiede di inviargli “L’Antidüring” di Engels o qualche altro libro di carattere teorico.

Osservazioni documento

Ms.

Indicazioni documento

L’Archivio Silone conservato presso il Centro Studi di Pescina é liberamente consultabile, ad eccezione del materiale non ancora riordinato ed inventariato e dei documenti considerati riservati o in cattivo stato di conservazione. La registrazione gratuita al sito permette l’accesso alla visone dei regesti. Una volta registrati, attraverso la vostra area personale, potrete richiedere l’accesso altre che ai singoli regesti anche alle relative unità archivistiche*.

Regesto di - Regesto di Sebastiana Ferrari e Martorano Di Cesare


Richiedi copie e autorizzazioni

5,00