UNA MANCIATA DI MORE

1) Darina e Silone. (Londra, gennaio 1946)
Archivio Silone, Centro Studi I. Silone, Pescina.

2) Nicola Chiaromonte a Silone
Lo ringrazia insieme alla moglie per la primizia del suo romanzo (Una manciata di more) e ne svolge una sorta di recensione entusiasta, con qualche suggerimento e osservazione critica, a partire dal titolo che non gli sembra abbastanza evocativo del contenuto del romanzo.
Parigi, 9 marzo 1952
Archivio Silone, Centro Studi I. Silone, Pescina.

3) Guglielmo Peirce a Silone
è fiero di aver ricevuto in dono Una manciata di more.
Fa considerazioni entusiastiche sull’arte di Silone.
Roma, 4 agosto 1952
Archivio Silone, Centro Studi I. Silone, Pescina.

4) Una manciata di more, Mondadori, Milano 1952 (italiano) con dedica di Silone a Darina: Mia cara, queste povere more come viatico per il viaggio in America. I.S. – Roma, 20 luglio 1952.

5) Eine Handvoll Brombeeren,
Büchegilde Gutenberg, Francoforte 1953 (tedesco).

6) Prgisce robidnic, Drzawna, Lubiana 1954 (sloveno).

7) Un puñado de moras, Losada, Buenos Aires 1956 (spagnolo).

8) Een handvol bramen, AP, Amsterdam 1956 (olandese).

9) Una manciata di more, Mondadori, Verona 1972 (italiano).